Teatro Comunale di Fauglia

Dettagli della notizia

Su il sipario sulla stagione 2025 – 2026

Data:

15 novembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Anche quest’anno, il Teatro Comunale di Fauglia si prepara ad accogliere grandi artisti che si alterneranno sul palco per intrattenere, divertire e far riflettere. La stagione teatrale 2025-26 debutta sabato 15 novembre, con Tommaso Taddei, protagonista de Il coccodrillo, di cui è anche autore, tratto dall'omonimo e incompiuto racconto di Dostoevskij, che lo definì una birichinata letteraria, scritta soltanto per far ridere.

La stagione prosegue con un cartellone variegato, ricco di importanti interpreti, come Gaia Aprea, che sarà la protagonista de La guerra svelata di Cassandra, per la regia di Alessio Pizzech. Premiata come migliore attrice protagonista con Le maschere del teatro (2018), Gaia Aprea ha collaborato con i più importanti registi teatrali, da Luca Ronconi a Glauco Mauri, da Luca De Fusco a Maurizio Scaparro, a Davide Livermore.

La stagione continua con alcune esilaranti commedie, come La strana coppia (al femminile), Sarto per signora e Spirito allegro, quest’ultima portata in scena dalla compagnia di casa, il Teatro dell’Aglio.  E poi ci sarà un grande ritorno: quello della comica toscana Katia Beni con Diritti o rovesci… ma pari!, un’esilarante altalena di gag e monologhi giocati fra incomprensioni e fraintesi, pulsioni sessuali, sconvolgimenti ormonali, che lascia spazio a riflessioni semiserie su stereotipi di genere e diritti violati.

A concludere la stagione, che comprende in tutto 9 spettacoli, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, melodramma giocoso in due atti diretto da Gian Paolo Mazzoli, quale restituzione al termine di un percorso formativo per giovani cantanti lirici.

“Il Teatro Comunale di Fauglia, anno dopo anno, sta diventando un polo culturale di riferimento per tutta la comunità delle Colline Pisane”, sottolinea Maurizio Canovaro, Presidente del Teatro dell’Aglio APS e Direttore Artistico del Teatro Comunale di Fauglia. “Agli spettacoli in stagione si aggiungeranno poi alcuni appuntamenti domenicali per famiglie, concerti e altri eventi, perché il teatro deve essere aperto anche ai cittadini e alle realtà del territorio che desiderano esibirsi in questo spazio meraviglioso”.

“Prosegue proficuamente la collaborazione con l’Associazione Teatro dell’Aglio” dichiara il Sindaco di Fauglia Alberto Lenzi. “Anche quest’anno siamo riusciti a mettere in campo un’offerta di grande qualità che siamo certi incontrerà il favore non solo dei cittadini faugliesi ma anche di quelli di tutto il circondario, che non sempre hanno a disposizione una struttura delle dimensioni e potenzialità del nostro Teatro Comunale”.

A Fauglia – sottolinea l’assessora alla Cultura Emanuela Rombi da anni ci impegniamo, non senza difficoltà, a proporre spettacoli e eventi culturali di rilievo con artisti di livello nazionale, attivando anche collaborazioni con altri teatri prestigiosi come il Verdi di Pisa. Parallelamente promuoviamo anche iniziative che coinvolgono la scuola e le associazioni del territorio in maniera da consentire a più persone possibili l’accesso e l’utilizzo del Teatro, quale luogo di cultura e di socializzazione”.

Il costo dei singoli biglietti varia da 10 a 18 euro. Riduzioni:
minori 18 e maggiori 65 anni. Per prenotazioni: WA 375 5615955 oppure info@teatrodifauglia.it. Prevendita su www.diyticket.it Per conoscere il cartellone completo ed essere sempre informati sulle attività del teatro basta iscriversi alla newsletter sul sito www.teatrodifauglia.it

Ultimo aggiornamento

15/11/2025, 12:45

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.