Concluso il ciclo di eventi in ricordo di Leopoldo di Toscana

Dettagli della notizia

Spettacolo di burattini a cura di Habanera Teatro dedicato ai ragazzi delle scuole elementari

Data:

20 novembre 2025

Data scadenza:

30 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con lo spettacolo di burattini a cura di Habanera Teatro, si è concluso stamani 20 novembre 2025 al Teatro Comunale il ciclo di manifestazioni per il 260° anniversario 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come granduca di Toscana, che si distinse per le molteplici riforme per modernizzare il territorio regionale e migliorare le condizioni di vita degli abitanti.

La platea era popolata dai bambini delle scuole elementari di Fauglia, che non si sono persi nemmeno una battuta della messa in scena di due fiabe tipiche della tradizione toscana, con pupazzi animati e burattini in gommapiuma: “Buchettino e l’orco” e “La storia della gallina secca”. Dietro le quinte, ad animare i burattini, Patrizia Ascione e Stefano Cavallini.

Le manifestazioni relative all’insediamento del Granduca Leopoldo, realizzate grazie al contributo della Regione Toscana e organizzate dal Comune di Fauglia, dal Teatro dell’Aglio e dalla Cooperativa Microstoria, si sono tradotte in un concerto di musica lirica alla Lucciola con la soprano Patrizia Cigna e il pianista Giovanni Giannini; in una mostra archivistica curata da Caterina Degasperi presso la Saletta Kienerk e in una serie di iniziative in ambito scolastico, tra cui un lavoro sugli stemmi che ha coinvolto gli scolari di quarta elementare.

Stamani, appunto, la conclusione del ciclo al Teatro Comunale, grazie al bello spettacolo di burattini a cura di Habanera Teatro.

Ultimo aggiornamento

20/11/2025, 19:32

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.