La guerra svelata di Cassandra

Dettagli della notizia

Spettacolo venerdì 21 novembre 2025 ore 21:00 in scena al Teatro Comunale di Fauglia nell’ambito della stagione teatrale 2025/2026.

Data:

19 novembre 2025

Data scadenza:

22 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Secondo appuntamento della stagione 2025-2026 presso il Teatro Comunale di Fauglia. Venerdì 21 novembre 2025 alle ore 21,15 andrà in scena “La guerra svelata di Cassandra” di Salvatore Ventura, con Gaia Aprea. La regia è di Alessio Pizzech, per una produzione di Nutrimenti Terrestri e Giardino Chiuso/Orizzonti Verticali In collaborazione con Mithos Troina Festival.

“La Guerra svelata di Cassandra” ovvero come descrivere la guerra e i suoi orrori, attraverso gli occhi di una donna e raccontarne così le motivazioni tutte maschili, nonché le menzogne e le falsità che intorno ad essa si costruiscono come giustificazioni, ieri come oggi. Il Mito di Cassandra continua a essere uno strumento di rilettura delle contraddizioni della storia che attraversiamo come uomini, ed ha rappresentato una lente d’ingrandimento per cercare un senso, una luce per i tempi bui.

Dopo tanti omaggi letterari a questo straordinario personaggio, Salvatore Ventura si cimenta nella composizione di un pezzo di teatro estremamente denso di emozioni. Il giovane drammaturgo palermitano dà una lettura di Cassandra che mutua aspetti dalle tante versioni letterarie del personaggio classico, in primis Christa Wolf, ma ne costruisce una visione autonoma e tratteggia una figura di donna, perfettamente calata nelle contraddizioni di questo nostro tempo. La Cassandra, a cui darà voce e corpo Gaia Aprea, è creatura dell’oggi ed articola un monologo teatrale originale nella forma della scrittura e straordinariamente carico di rimandi alla cronaca quotidiana.

Cassandra del 2025, vuole farsi esempio per noi, monito per i nostri assordanti silenzi e mi piace così immaginarla tra le strade bombardate di Kiev o tra le macerie di Gaza o tra le fila di uomini e donne massacrati in qualche parte della terra.

Costo biglietti: intero: € 15,00; ridotto: € 12,00.

Prevendita: disponibile su www.diyticket.it

Informazioni e prenotazioni: 375 5615955; info@teatrodifauglia.it

Ultimo aggiornamento

19/11/2025, 17:55

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.